Visitare Lucedio

Per le visite pubbliche indicate nel nostro calendario non è necessaria la prenotazione, è sufficiente presentarsi in orario all’ingresso.

COSTO DEL BIGLIETTO D’INGRESSO: 8,00 EURO/PERSONA.
BAMBINI FINO A 5 ANNI: GRATUITO

ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO DI VISITA

Visite congiunte all'intero complesso abbaziale domenica 1 Ottobre
ore 16:15, visita al campanile a cura del FAI per max 20 visitatori (gli spazi non consentono la salita a gruppi numerosi).
Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
Contributo minimo 3,00 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria a:
vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile (con possibilità di parcheggio). Ci saranno le indicazioni con le frecce FAI verdi e arancioni

ore 17:00, visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione);
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco "Principato di Lucedio"

Verifica disponibilità aperture
Ottobre 2023
  • 01/10/2023
    UNICO TURNO DI VISITA ALLE ORE 17:00
  • 08/10/2023
    UNICO TURNO DI VISITA ALLE ORE 16:30
  • 15/10/2023
    UNICO TURNO DI VISITA ALLE ORE 16:30
  • 22/10/2023
    UNICO TURNO DI VISITA ALLE ORE 16:30
  • 29/10/2023
    UNICO TURNO DI VISITA ALLE ORE 16:30
Visitare Lucedio

La visita comprende la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria.
Durante la visita verranno anche fornite informazioni sulla coltivazione del riso che è stato coltivato per la prima volta in Italia proprio a Lucedio.
Nel punto vendita aziendale è possibile acquistare l’intera gamma delle specialità del Principato di Lucedio: risi classici e particolari, paste di riso, farine, legumi e dolci.

PER GRUPPI SUPERIORI ALLE 15 PERSONE

Vuoi organizzare una visita su misura, con degustazione o corso di cucina?
Contattaci